PAOLA BIATO
Nasce ad Atene (Grecia), con la famiglia, si trasferisce a Latina e in seguito a Salerno. Finiti gli studi, vive per un breve periodo all’estero (Parigi e Barcellona).
Dal 1990 al 2004, si forma come:
Operatrice per l'infanzia, Animatrice di
Comunità, Educatrice allo sviluppo e all’interculturalità, Educatri
Counselor Professionale ASPIC, dal 2003 si occupa di percorsi di fioritura e consapevolezza.
Counselor olistico Supervisor iscritta alla SIAF LI047S-CO, professionista disciplinato ex- legge n. 4/2013.
E’ specializzata in :
- Art-Counseling e Counseling narrativo e simbolico,
- Counseling sistemico (Costellazioni familiari e Movimento dell’anima di B. Hellinger),
- Costellazioni archetipiche e immaginali e Carte dei Nat (J. Hillman e S. C. Williams),
- approccio Psico funzionale corporeo (W. Reich) e bioenergetica.
- Theta Healing, Focusing, Psych-Plus, PNL, e tecniche di psicologia energetica, immaginazione creativa, potenziamento delle risorse personali.
Ha approfondito i suoi studi sulla Psicogenealogia con A. Jodorowsky, B. Hellinger, lo Sciamanesimo con S. Calloni Williams, Bhola Banstola, sciamano nepalese, Morena Luciani Russo. Ha studiato la psicologia energetica e il Theta Healing con Alfonso Crosetto, lo sciamanesimo greco con Angelo Tonelli, la PNEI (psiconeuroendocrinoimmunologia) con il prof. Paolo Lissoni.
Ha ricevuto iniziazioni di Diksha, Bardo Thodol, regressione sciamanica.
Istruttrice di Tai ji Quan, Qi Gong, dal 1999, con la Scuola Internazionale YMAA, del M° Yang Jwing Ming.
Ideatrice delle carte gestaltiche della Psicofiaba, del metodo "
Autrice dei libri: "Tarocchi fiabeschi e Psicofiaba" (2016) e "Fiabe di potere: Sherazade incontra Barbablù" (2018), Verdechiaro edizioni.
Ideatrice del genere letterario di Fantacoscienza. Illustratrice, pittrice, storyteller.
Svolge seminari e corsi di formazione a livello nazionale, sul metodo Metafiabe, Metateatro e Costellazioni archetipiche, immaginali e fiabesche, come strumenti di consapevolezza, di unione mistica e pedagogia della visionarietà.
Nel 1997 crea le carte gestaltiche PSICOFIABA dei “Tarocchi fiabeschi”: per il risveglio dell'immaginazione, che utilizza nel Counseling e fiababiografia, e Costellazioni archetipiche e immaginali.
Nel 2001 crea “Il mandala delle storie”, un oracolo rotante, che facilita il racconto e la scrittura creativa, ispirato a un racconto di U. Eco.
Nel 2004 crea Ie "carte domino" e le "carte arcobaleno", per bambini, come strumenti didattici ed educativi.