Counseling simbolico-narrativo
  • CASA
  • PAOLA BIATO
  • FORMAZIONE
  • SEMINARI
  • CONSULENZE
  • CALENDARIO
  • CARTE PSICOFIABA
  • WEBINARI E LIBRI
  • FACILITATORI
  • VIAGGI
  • BLOG- ARTICOLI
Counseling immaginale  ·  11. gennaio 2019

Il mito della dea "Cura"

Conosci il mito di Cura? La Psicologia Archetipica guarda sempre gli eventi attraverso i miti.
Nel mondo romano Cura modellò l’argilla e Giove ne instillò linfa vitale.
Nacque così una disputa su chi tra Cura e Giove dovesse dare il nome alla nuova creatura. Arrivò Saturno e decise così per tutti: a Giove sarebbe toccata l’Anima dopo la morte, alla terra il corpo dopo la morte, mentre a possederlo durante tutta la vita sarebbe stata Cura.
In italiano cura significa anche inquietudine, preoccupazione, ansia!
L’Ansia ci impone di essere proiettati sempre in avanti.
L’Ansia ci costringe sempre a compiere un’azione, ci pone in uno stato di affanno da cui possiamo fuggire solamente se portiamo a compimento l’immaginario che ci propone.
...E SE IL MONDO AVESSE L'ANSIA E LA PROIETTASSE SU DI TE?
Se il mondo ha un’anima significa che non sono più solo io a proiettare l’anima sul mondo, ma è anche il mondo che proietta su di me le emozioni, tra le quali l’ansia.
In che modo il mondo è proiettato in avanti? Il mondo è proiettato in avanti, quando non ascolta la sua storia e i suoi antenati.
A volte, per curare sé stessi bisogna essere terapeuti del mondo e dell’ambiente che ci circonda.
Solo in quel modo potrai tener cura di Cura.

 

(Fonte: https://www.animafaarte.it/ansia-psicologia-archetipica/?fbclid=IwAR3xkuHe05PYFGE59z12B5W-PoFPacbrgdNQFF-ictZKSGlRQngKxBl-2ZY)

 

 

LA CURA (di HUMUS)


Ti proteggerò dalle paure delle ipocondrie
Dai turbamenti che da oggi incontrerai per la tua via
Dalle ingiustizie e dagli inganni del tuo tempo
Dai fallimenti che per tua natura normalmente attirerai
Ti solleverò dai dolori e dai tuoi sbalzi d'umore
Dalle ossessioni delle tue manie
Supererò le correnti gravitazionali
Lo spazio e la luce per non farti invecchiare
E guarirai da tutte le malattie

 

Perché sei un essere speciale
Ed io, avrò cura di te
Vagavo per i campi del Tennessee
Come vi ero arrivato, chissà
Non hai fiori bianchi per me?
Più veloci di aquile i miei sogni
Attraversano il mare
Ti porterò soprattutto il silenzio e la pazienza. 
Percorreremo assieme le vie che portano all'essenza. 
I profumi d'amore inebrieranno i nostri corpi, 
la bonaccia d'agosto non calmerà i nostri sensi. 
Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto. 
Conosco le leggi del mondo, e te ne farò dono. 
Supererò le correnti gravitazionali, 
lo spazio e la luce per non farti invecchiare. 
Ti salverò da ogni malinconia, 
perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te... 
io sì, che avrò cura di te.
(Franco Battiato)

 

 

UNA STORIA DI POTERE

Cos'è un racconto di potere?

Un racconto di potere è capace di deprogrammare da automatismi profondi generati dai miti sociali e di aprire le porte a nuove possibilità di immaginazione e creazione. Esso libera da catene inconscie e permette di risvegliare forze precedentemente bloccate: è un atto magico. 

 

 

 

La CURA(n)DE(r)A 

All'alba del mondo, la Dea Cura, mentre passeggiava pensierosa nella solitudine, arrivata sulla riva di un fiume, vide che i suoi piedi lasciavano un’impronta sull’argilla. 
Cura infilò le mani in quel fango e vide che si modellava sotto le sue dita. Fece delle figure simili a sè. Vennero così perfette e belle che sembravano vere, così implorò Zeus che desse loro la Vita.
ZEUS immediatamente esaudì la richiesta di Cura, per ricambiare la dedizione della Dea per tutte le volte che lo aveva assistito quando era stanco, massaggiato quando era indolenzito, ascoltato quando era preoccupato e consigliato su come alleviare le ansie dell'Universo.
"Per tutte le volte che ti sei preso cura di me, io ascolterò la tua preghiera", disse.
Ma non appena Giove vide la meraviglia sotto ai suoi occhi, le due forme d'argilla si muovevano e danzavano come divinità, volle appropriarsene, dando loro il nome.
Si sa che dare il nome, significa dare la propria essenza, come nella Kabala e nella Genesi. 
Nella discussione intervennero anche GEA.
Quando Cura, che amava ormai le sue creature, capì che quelli, piuttosto che abbandonare la disputa e la contesa, avrebbero distrutto la magia, corse a chiamare SATURNO, il saggio.
Questi, dopo lunga meditazione, così sentenziò: 
"Tu, Giove, hai dato lo spirito. Alla loro morte, lo spirito tornerà a te"
"Tu, Terra, che hai dato l'argilla, alla loro morte riceverai il corpo".
"Tu Cura ,che per prima hai creato e fatto vivere il corpo, lo
“possiederai finché vivrà e si chiamerà Homo perché è stato tratto dall’ humus"

Cura era felice, ma cominciò a rendersi presto conto che quelle due creature erano mortali e fragili, debolissime e incapaci di provvedere a se stessi autonomamente e se non costantemente nutrite, sostenute, restaurate, si rompevano.
Erano costantemente vittima della natura, del tempo, dei pericoli esterni e continuavano ad ammaccarsi e rompersi.

Nel frattempo Giove progettava conquiste e potere per quelle creature e Gea organizzava lavori nei campi e subordinazione delle leggi del tempo.
Per Cura, invece, cominciarono le Ansie e gli affanni per mantenere in vita quegli esseri fragilissimi: non dormiva più, non mangiava più, e sopperiva ad ogni loro mancanza, soprattutto quando cimentavano nei grandi progetti divini, che loro non riuscivano a portare a termine.
Si arrabbiava con Giove, Gea e Tempo, ricordando loro che era lei a dover organizzare la vita di Homo.
Ma gli altri non rinunciarono alle loro conquiste ambiziose, così sentenziarono di lasciare a Cura solo le creature più fragili e più inclini a sfaldarsi sotto il sole e a contatto con l'acqua e il vento.
Cura fu declassata a Dea inferiore, capace solo di occuparsi di persone ansiose e angosciate, inabili e fragili, soprattutto femmine.
Ma La CURA(n)DE(r)A non si arrese e continuò a dispensare amore e attenzioni, a proteggere dalla malinconia, dai turbamenti, dalle ingiustizie e dagli inganni del tempo. dai dolori, dalle ossessioni e dalla paura di invecchiare.
Parlava alle creature con amore, intrecciava i loro capelli come fossero un canto e donava loro le leggi del mondo. 
"Guarirai da tutte le malattie, diceva, perchè sei un essere speciale e io avrò cura di te".
Intanto gli uomini, presi in faccende di potere e superiorità, non si ricordavano più di essere fragili oggetti di fango e continuavano a uccidere e soggiogare la Natura, comprese quelle anime femminili che continuavano a tornare a Cura, chiedendo conforto.
Quando gli dei tutti si resero conto dell'opera di Cura, della sua dedizione e della sua instancabilità nel risalire le correnti gravitazionali, lei ormai era fuori dal tempo e dallo spazio.

Lei era diventata LA CURANDERA, colei capace, nel silenzio di accollarsi le ansie e gli affanni, nell'inquietudine della precarietà umana nella sua quotidiana esposizione agli input del mondo e guarirli con il canto delle mani e l'incanto della voce.

 

(Di Antonella Zoe Di Natale)

 

 

tagPlaceholderTag:

Email:

xena2997@gmail.com

 

Pagina Facebook

https://www.facebook.com/psicofiaba/

 

Gruppo Facebook

https://www.facebook.com/groups/psicofiaba/

 

Canale YOU TUBE

https://www.youtube.com/user/paolaluce


APPUNTAMENTI

Counseling simbolico-narrativo

METAFIABE® E FIABE DI POTERE

 

 

DOMENICA 12-19 MARZO 2023 ORE 10-18

VASSILISSA E LA BABA JAGA 

 ---------------------------------------------------

METAFIABE® E METATEATRO

Costellazioni archetipiche e immaginali

13-15-20-22-27-29 MARZO 2023 ORE 20,30 
CARTE DEI NAT E COSTELLAZIONI FAMILIARI

------------------------------------------------------------------

5-10-12-17-19-24 APRILE 2023 ore 20,30 

Fiabe e programma di vita segreto

 

 


LIBRI

Tarocchi fiabeschi e Psicofiaba

https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__tarocchi-fiabeschi-psicofiabe-paola-biato.php?pn=5996

 

Fiabe di potere

https://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__fiabe-potere-biato-libro.php?pn=5996&fbclid=IwAR3LhS1Gt1jgkcXpWMYRaPqSvv5X4isG6FUBrOb3e-W0wYyAmRUnB6eooIg

 

 

CARTE E GIOCHI NARRATIVI PSICOFIABA

 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER O CHIEDI INFORMAZIONI:

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


CONDIVIDI...


il materiale del sito www.psicofiaba.jimdo.comper volontà dell'autrice Paola Biato è un'opera tutelata su patamu.com con numero registro 104648 e rilasciato sotto disciplina della licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia.

 


Disclaimer

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • CASA
  • PAOLA BIATO
  • FORMAZIONE
    • Docenti
  • SEMINARI
    • MetaFiabe e Metamorfosi
    • Sherazade incontra Barbablù
    • In viaggio con Vassilissa
    • Il viaggio dell'eroe
    • Risvegliare l'Anima selvaggia
    • Il risveglio e il respiro della Dea
    • Il Matrimonio mistico
    • Il ricordo di SE'
    • La coppia creativa
    • Le f-orme dell'anima
  • CONSULENZE
    • Counseling olistico
    • Coaching, vocazione e anima
    • Costellazioni sistemiche e familiari
    • Costellazioni fiabesche e immaginali
    • Caccia all'Anima
    • Carte dei Nat e oracoli
    • Il pensiero che crea
  • CALENDARIO
    • Fantabosco 2017
    • Fantabosco 2016
    • Arti per il ben-essere
    • Bambini iperattivi?
    • Costellazioni scolastiche
    • Concorso Emisfero creativo
  • CARTE PSICOFIABA
    • Carte Tarocchi fiabeschi
    • Carte Domino
    • Mandala delle storie
    • Carte dei 12 archetipi
    • Bacchette magiche
  • WEBINARI E LIBRI
  • FACILITATORI
  • VIAGGI
  • BLOG- ARTICOLI
    • Counseling archetipico
    • sciamanesimo greco
    • Counseling simbolico-narrativo
    • Fiababiografia
    • Counseling immaginale
    • Costellazioni simbolico-narrative
chiudi