Counseling simbolico-narrativo
  • CASA
  • PAOLA BIATO
  • METASCUOLA
  • CONSULENZE
  • CORSI E SEMINARI
  • EVENTI/ NEWS
  • CARTE PSICOFIABA
  • FANTABOTTEGA
  • FACILITATORI
  • VIAGGI
  • BLOG- ARTICOLI
  • FANTACOSCIENZA
20. ottobre 2016

FESTA DI PAN, PROTETTORE DELLA BELLEZZA

 

 20 OTTOBRE

IN MEMORIA DEL DIO PAN

 

Plutarco ci parla in modo profetico raccontando che quando, all’epoca di Tiberio, il marinaio Tamo annunciò che il Grande Pan era morto, un grido di dolore attraversò tutta la terra, perché si comprese che con Lui un mondo intero era morto. 

Tutto ciò causò una perdizione dell’anima che possedeva quell’innato potere profetico che si “attivava” nei sogni, visioni e nell’ora della morte.

Questo fu il motivo del tramonto degli oracoli e della morte degli Dèì: non la morte del Vivente, ma la perdita da parte dell’uomo della capacità di poterlo comprendere come in passato, avendo la superstizione sostituito il Sacro Sapere. 

Pan è la divinità della campagna, delle selve e dei pascoli. Il suo nome deriva dal greco paein ovvero “pascolare”, simile a πᾶν, che significa “tutto”. Associato all’eroe solare vedico Pushan , il cui nome, dal verbo sanscrito pūṣyati, significherebbe “colui che fa prosperare”. Inoltre è assimilato a Phanes (Φάνης, da φαίνω phainō , “che porta la luce”), altro nome di Protogonos (Πρωτογόνος, “primo nato”). In alcuni miti è descritto come la divinità più antica che insegnò l’arte divinatoria ad Apollo. Da qui il titolo che è una similitudine tra “Pan è morto” di Plutarco e il celebre aforisma di Nietzsche “Dio è morto e noi l’abbiamo ucciso” che troviamo nella sua opera “La Gaia Scienza” che recita: ” Dio è morto. Dio resta morto. E noi l’abbiamo ucciso. Come potremmo sentirci a posto, noi assassini di tutti gli assassini? Nulla esisteva di più sacro e grande in tutto il mondo, ed ora è sanguinante sotto le nostre ginocchia: chi ci ripulirà dal sangue? Che acqua useremo per lavarci? Che festività di perdono, che sacro gioco dovremo inventarci? Non è forse la grandezza di questa morte troppo grande per noi? Non dovremmo forse diventare divinità semplicemente per esserne degni?“. Esso va interpretato come un preludio per un mondo che finisce, dato dallo smarrimento morale\metafisico che lo teneva in vita. E’ la perdita di una sacralità che avrebbe portato inevitabilmente al nichilismo. I segni dell’imminente “Ragnarok” sono da vedere nell’attacco alla Civiltà nel senso più alto del termine, e con esso la fine di tutto ciò che ha prodotto.

Pan è morto, perché l’uomo ha ucciso se stesso e il divino insito in sè. Affermare che il Dio Caprone sia ancora in vita, senza avvertire la stretta necessità di risvegliare se stessi è solo un inutile esercizio di superstizione e non di arcaica religiosità.

(fonte: http://www.ereticamente.net/2015/06/pan-e-morto-e-noi-labbiamo-ucciso.html)

 

 

Se il corvo dovesse prenderti per i capelli E far sedere un re scarlatto Sulla ripida scala del cuore
Allora sì che vedrai luoghi meravigliosi
Cristallo che si frantuma Sotto uno sguardo infuriato verde cupo
Uno sguardo infuriato verde cupo, che proviene da occhi infuocati,
da sorgenti dell’ambra più scura –puoi circondare il tuo castello di rovi, 

ma Pan troverà la tua camera lo stesso
La fiamma che brucia, la canzone che uccide, quando ne senti le parole.
Che il Panico ci rincorra nel labirinto, Ma Pan sta solo suonando.
Riempilo fino all’orlo, non dire quando, bevi a sazietà e bevi ancora.
Ascolta l’oceano sonante Riempilo fino all’orlo, non dire quando, bevi a sazietà e bevi ancora,
ascolta l’oceano sonante. Riempilo fino all’orlo, non dire quando, è Pan che continua a versarti da bere
Ha mani di noce, gli occhi di un orso
Colui che cerca le sue preoccupazioni Potrà trovare lo stesso respiro Lui ti tenta e ti avverte
Il fuoco che tiene a bada il freddo È la stessa fiamma che brucia
La fiamma che brucia, la canzone che uccide, quando ne senti le parole –

Che il Panico ci rincorra nel labirinto, Ma Pan sta solo suonando.
Riempilo fino all’orlo, non dire quando, bevi a sazietà e bevi ancora.
Ascolta l’oceano sonante Riempilo fino all’orlo, non dire quando,
è Pan che continua a versarti da bere
L’Oscuro guardiano dalle sopracciglia aggrovigliate
Mette un dito davanti alla sue labbra, ora non voglio più sentir parlare di giuramenti,
di promesse che non manterremo mai, del sogno segreto che svanisce al risveglio
Mentre ci risvegliamo, Mentre ci sfreghiamo gli occhi
Per far crescere le lacrime salate, puoi coprirti le orecchie per affogare la sue grida
eppure Pan continua a chiamare.

 

Fonte:

http://antrodellamagia.forumfree.it/?t=61700176


tagPlaceholderTag: Archetipi, Immaginale, Counseling, miti, psicologia, simboli

Scrivi commento

Commenti: 0


Email:

xena2997@gmail.com

 

Pagina Facebook

https://www.facebook.com/psicofiaba/

 

Gruppo Facebook

https://www.facebook.com/groups/psicofiaba/

 

Canale YOU TUBE

https://www.youtube.com/user/paolaluce


CALENDARIO           2020/2021

 

METASCUOLA IN COUNSELING SIMBOLICO-NARRATIVO

METODO METAFIABE®

1° MODULO:

LE RADICI E LE OSSA DELLE FIABE

23-24 GENNAIO 2021

____________________________________

 

Corso on line

CARTE DEI NAT

E COSTELLAZIONI FAMILIARI

 20-27 GENNAIO

 

E 3-10-17-24 FEBBRAIO 2021

______________________________________________

                            

FORMAZIONE METODO

METAFIABE E FIABABIOGRAFIA

 3-10-17-24-31 MARZO E 7 APRILE 2021

__________________________________________

 

METAFIABE PER INSEGNANTI

   sulla piattaforma SOFIA del MIUR,

pagabile con il bonus docenti.

(PERIODO DA DEFINIRE)

                       


Libro "Fiabe di potere"

CARTE PSICOFIABA:

carte gestaltiche dei Tarocchi fiabeschi

CARTE PSICOFIABA: carte domino 


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER O CHIEDI INFORMAZIONI:

Per favore, inserisci il codice:

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti


CONDIVIDI...


il materiale del sito www.psicofiaba.jimdo.comper volontà dell'autrice Paola Biato è un'opera tutelata su patamu.com con numero registro 104648 e rilasciato sotto disciplina della licenza Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia.

 


Disclaimer

Informazioni legali | Privacy | Informativa sui cookie | Sitemap
Accesso Uscita | modifica
  • CASA
  • PAOLA BIATO
  • METASCUOLA
    • Formazione Metafiabe
    • Programma triennale
    • Docenti
  • CONSULENZE
    • Counseling olistico
    • Coaching, vocazione e anima
    • Costellazioni sistemiche e familiari
    • Fiabe e Costellazioni
    • Teatro delle Emozioni
    • Caccia all'Anima
    • Carte dei Nat e oracoli
    • Theta Healing
  • CORSI E SEMINARI
    • Formazione metodo Metafiabe
    • MetaFiabe e Metamorfosi
    • In viaggio con Vassilissa
    • Metafiabe e Fiabe di Potere
    • Il viaggio dell'eroe
    • Risvegliare l'Anima selvaggia
    • Il risveglio e il respiro della Dea
    • Il Matrimonio mistico
    • Il ricordo di SE'
    • La coppia creativa
    • Il pensiero che crea
    • Le f-orme dell'anima
  • EVENTI/ NEWS
    • Fantabosco 2017
    • Fantabosco 2016
    • Arti per il ben-essere
    • Bambini iperattivi?
    • Costellazioni scolastiche
    • Concorso Emisfero creativo
  • CARTE PSICOFIABA
  • FANTABOTTEGA
  • FACILITATORI
  • VIAGGI
    • Vacanze di fiabAzione in Liguria
    • Il risveglio e il respiro della dea - Grecia
  • BLOG- ARTICOLI
    • Counseling archetipico
    • sciamanesimo greco
  • FANTACOSCIENZA
    • Counseling e fiabe
    • Corsi e laboratori creativi
chiudi