NOI SIAMO FIABE
METAFIABE E METAMORFOSI
Sei pronta a venire con me nella notte,ben al di sotto delle radici degli alberi?
Incontrerai la tua anima selvaggia e il potere delle ossa e troverai il grande segreto che ti attende da sempre, ma devi allontanarti molto dalla tua casa natale e da tutto ciò che ti è noto.
Noi siamo fiaba, racconto, mito. Questo racconto avviene per immagini, non immaginazioni. Immagini potenti che sono eco di immagini originarie o primordiali che appartengono a un tempo senza tempo.
Potremmo dire che le nostre vite sono il ricordo, l’eco di quelle immagini originarie.
Noi siamo fiaba, siamo mito. La fiaba è un materiale di cui siamo fatti: il nostro corpo è fiaba, i nostri interni sono fiabe.
Gli eventi descritti nelle fiabe, parlano della nostra vita, dei nostri desideri, degli ostacoli che incontriamo: la depressione può essere una landa desolata, un deserto sterile. Un amore non corrisposto diventa un incantesimo lanciato da una strega, la rabbia si presenta come un drago infuriato, la solitudine è un lupo che ulula alla luna, una malattia appare come una foresta in fiamme, la paura è un ponte sospeso nel vuoto.
Il brutto anatroccolo
Essere diversi o originali? La ferita dell’abbandono e dell’esclusione. Diventare cigno.
Ri-trovare la propria famiglia animica e la propria missione dell’Anima.
Biancaneve
Per apprendere a trasformare i veleni. Per imparare a morire a sé stessi e rinascere.
Le fasi alchemiche e i simboli della redenzione
La bella addormentata nel bosco
L’incantesimo dell’esclusione. E se la bella addormentata non si sveglia? Imparare a discendere sotto le radici. Ri-svegliarsi dall’ipnosi.
Hansel e Gretel
Lo spirito di sacrificio nei copioni di vita familiari. L’arte di perdersi per ritrovarsi.
Come liberarsi dagli incantesimi e ritrovare l’unità.
Barbablù e la stanza proibita
Per liberarsi dall’incantesimo della colpa, apprendere l’arte della disobbedienza, affinare l’intuito, guarire le nostre immagini interiori.
Vassilissa e la Baba Jaga
Prendere la madre, lasciare la madre. Ricevere le benedizioni della madre e delle antenate. Riconoscere gli elementi oscuri, non sviluppati della psiche e i propri tesori. Riaccendere il fuoco creativo per realizzare i nostri obiettivi e desideri.
Attestati:
Corso valido per l'accreditamento professionale con rilascio di 24 ECP S.I.A.F, valido per il percorso MetaFiabe